Accessibilità siti web: cosa prevede la legge e come adeguarsi

L’European Accessibility Act (EAA) impone nuovi obblighi in materia di accessibilità dei siti web. I siti internet non accessibili, rischiano sanzioni e perdita di clienti. Scopri se il tuo sito è conforme alla legge sull’accessibilità digitale ed evita problemi.

Quattro membri del Team seduti ad un tavolo circolare che lavorano al proprio computer, in compagnia di una persona con disabilità motoria

+ di 1500 brand internazionali hanno scelto AccessiWay

Tutto quello che devi sapere sull’accessibilità e sull’EAA

Cosa prevede la legge per l'accessibilità digitale?

La normativa europea sull’accessibilità digitale, definita dall’European Accessibility Act (EAA), stabilisce che siti web, app, e-commerce, documenti PDF, piattaforme digitali e altri prodotti digitali devono essere accessibili anche a persone con disabilità.
Dal 28 giugno 2025, tutte le aziende coinvolte dovranno garantire il rispetto dei criteri tecnici delle WCAG e fornire una Dichiarazione di Accessibilità aggiornata.
In caso di inadempienza, sono previste sanzioni amministrative e segnalazioni agli organi di controllo.

Chi deve adeguarsi all'European Accessibility Act (EAA)?

Devono adeguarsi tutte le imprese con:

  • Più di 10 dipendenti
  • Fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro

Il campo di applicazione include: siti web, e-commerce, banche, app mobile, piattaforme digitali, servizi di trasporto, telecomunicazioni, prodotti ICT e software.

Non adeguarsi significa rischiare multe, sospensione delle app dagli store e ritiro del prodotto dal mercato.

Come adeguarsi alla legge per l'accessibilità web?

Adeguarsi alla normativa sull’accessibilità digitale non significa solo "essere conformi", ma intraprendere un vero percorso di accessibilità.
Questo è il percorso che consigliamo:

  • Valutazione iniziale

    Si parte con un audit del sito o delle app, per identificare gli errori che ostacolano gli utenti con disabilità.

  • Piano di remediation

    Viene definita una roadmap, con priorità, tempi e interventi concreti su codice, contenuti e documenti (PDF, form, ecc.).

  • Implementazione e supporto tecnico

    Il team interno o le agenzie vengono accompagnate nell’ottimizzazione del sito, con linee guida, strumenti AI e user test con gli utenti.

  • Dichiarazione di Accessibilità

    È obbligatoria e va redatta secondo gli standard italiani e europei. Deve essere aggiornata ogni anno.

  • Formazione e manutenzione

    La conformità non è un traguardo, ma un processo continuo: per questo è importante formare i team e monitorare l’accessibilità nel tempo.

Con AccessiWay puoi gestire tutto questo con un unico partner: audit, remediation, dichiarazione e formazione.

Prenota ora il tuo test gratuito e scopri il livello di accessibilità del tuo sito.

Cosa prevede la legge per l'accessibilità digitale?

La normativa europea sull’accessibilità digitale, definita dall’European Accessibility Act (EAA), stabilisce che siti web, app, e-commerce, documenti PDF, piattaforme digitali e altri prodotti digitali devono essere accessibili anche a persone con disabilità.
Dal 28 giugno 2025, tutte le aziende coinvolte dovranno garantire il rispetto dei criteri tecnici delle WCAG e fornire una Dichiarazione di Accessibilità aggiornata.
In caso di inadempienza, sono previste sanzioni amministrative e segnalazioni agli organi di controllo.

Chi deve adeguarsi all'European Accessibility Act (EAA)?

Devono adeguarsi tutte le imprese con:

  • Più di 10 dipendenti
  • Fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro

Il campo di applicazione include: siti web, e-commerce, banche, app mobile, piattaforme digitali, servizi di trasporto, telecomunicazioni, prodotti ICT e software.

Non adeguarsi significa rischiare multe, sospensione delle app dagli store e ritiro del prodotto dal mercato.

Come adeguarsi alla legge per l'accessibilità web?

Adeguarsi alla normativa sull’accessibilità digitale non significa solo "essere conformi", ma intraprendere un vero percorso di accessibilità.
Questo è il percorso che consigliamo:

  • Valutazione iniziale

    Si parte con un audit del sito o delle app, per identificare gli errori che ostacolano gli utenti con disabilità.

  • Piano di remediation

    Viene definita una roadmap, con priorità, tempi e interventi concreti su codice, contenuti e documenti (PDF, form, ecc.).

  • Implementazione e supporto tecnico

    Il team interno o le agenzie vengono accompagnate nell’ottimizzazione del sito, con linee guida, strumenti AI e user test con gli utenti.

  • Dichiarazione di Accessibilità

    È obbligatoria e va redatta secondo gli standard italiani e europei. Deve essere aggiornata ogni anno.

  • Formazione e manutenzione

    La conformità non è un traguardo, ma un processo continuo: per questo è importante formare i team e monitorare l’accessibilità nel tempo.

Con AccessiWay puoi gestire tutto questo con un unico partner: audit, remediation, dichiarazione e formazione.

Prenota ora il tuo test gratuito e scopri il livello di accessibilità del tuo sito.

Pacchetti di accessibilità per ogni tipo di azienda

Offriamo pacchetti di accessibilità digitale scalabili, pensati per adattarsi alle dimensioni, alla struttura e alle esigenze normative della tua azienda.

Soluzioni Enterprise

Dalle infrastrutture più complesse agli ecosistemi digitali, offriamo soluzioni di accessibilità solide e su misura per la tua azienda. I nostri team dedicati ti supportano nell’allinearti agli standard EAA e WCAG su larga scala.

Adeguamento a EAA e WCAG
Mappatura personalizzata dell’accessibilità
Esperti di accessibilità dedicati
Prenota un Test Gratuito

Accessibilità per le PMI

Creare un sito accessibile è un piccolo passo che può fare una grande differenza.
Siamo qui per aiutarti a iniziare il tuo percorso verso l’inclusione digitale.

Implementazione semplice
Piani adatti al tuo budget
Migliori servizi sul mercato
Prenota un Test Gratuito

Soluzioni Enterprise

Dalle infrastrutture più complesse agli ecosistemi digitali, offriamo soluzioni di accessibilità solide e su misura per la tua azienda. I nostri team dedicati ti supportano nell’allinearti agli standard EAA e WCAG su larga scala.

Adeguamento a EAA e WCAG
Mappatura personalizzata dell’accessibilità
Esperti di accessibilità dedicati

Accessibilità per le PMI

Creare un sito accessibile è un piccolo passo che può fare una grande differenza. Siamo qui per aiutarti a iniziare il tuo percorso verso l’inclusione digitale.

Implementazione semplice
Piani adatti al tuo budget
Migliori servizi sul mercato

I nostri pacchetti

Pacchetto

Essential

IL PIANO INCLUDE:
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Governance
  • Audit di accessibilità
Pacchetto

Advanced

IL PIANO INCLUDE:
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Governance
  • Audit di accessibilità
  • Report di accessibilità:
    errori critici
  • Meeting con accessibility expert
    1 ora
Pacchetto

Premium

IL PIANO INCLUDE:
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Governance
  • Audit di accessibilità
  • Report di accessibilità:
    completo
  • Meeting con accessibility expert
    3 ore
  • Digital Accessibility Badge
  • Linee Guida sull’accessibilità
Pacchetto

Enterprise

Soluzione personalizzata per aziende con più di 3 touchpoint.
COME FUNZIONA?
Analizziamo il tuo ecosistema digitale e costruiamo un pacchetto su misura, conforme alle normative e pensato per migliorare l’esperienza utente a ogni livello.
*I prezzi variano da sito web a app mobile.

Servizi di Accessibilità Digitale

Dall’audit alla formazione, fino ai test e alle dichiarazioni: tutti i servizi per accompagnarti verso la conformità con l’EAA e le WCAG.
Audit di accessibilità

Il servizio di Audit & Remediation combina scansioni automatiche, semi-automatiche e verifiche manuali effettuate da esperti, garantendo un controllo approfondito della conformità secondo le linee guida internazionali WCAG 2.1 AA e la norma tecnica europea EN 301549, incluse le declinazioni nazionali.

Scopri di più
Dichiarazione di Accessibilità

Ci occupiamo della redazione e dell’aggiornamento/pubblicazione della Dichiarazione di Accessibilità, obbligatoria per siti web e app secondo la normativa italiana e la Direttiva europea 2016/2102. Garantiamo conformità al modello AGID e supporto continuo in caso di modifiche o audit.

Scopri di più
Corsi di formazione

Corsi di formazione strutturati e in diretta, progettati per sviluppare conoscenze e competenze in materia di accessibilità. Ogni pacchetto include un corso di formazione per un numero specifico di partecipanti.

Scopri di più
User Testing

Servizi di testing sull’utilizzo di un touchpoint che prevedono il coinvolgimento di 3 o 5 partecipanti con disabilità, i quali testeranno i reali touchpoint digitali.

Scopri di più
accessWidget

La soluzione semplice da implementare, progettata per rendere i siti web più accessibili. Integrando l’Intelligenza Artificiale e un’interfaccia di accessibilità avanzata, accessWidget garantisce un sito web più usabile per tutti gli utenti.
accessiWidget è completamente personalizzabile in base alle esigenze di ogni brand.

Scopri di più
PDF Solution Suite

Una gamma di pacchetti e soluzioni SaaS per la correzione di documenti PDF su scala media e larga. PDF Solutions Suite è la soluzione completa per rendere i documenti PDF statici o dinamici pienamente accessibili, nel rispetto degli standard normativi (WCAG, EN 301549).

Scopri di più
Audit di Accessibilità

Il servizio di Audit & Remediation combina scansioni automatiche, semi-automatiche e verifiche manuali effettuate da esperti, garantendo un controllo approfondito della conformità secondo le linee guida internazionali WCAG 2.1 AA e la norma tecnica europea EN 301549, incluse le declinazioni nazionali.

Dichiarazione di Accessibilità

Ci occupiamo della redazione e dell’aggiornamento/pubblicazione della Dichiarazione di Accessibilità, obbligatoria per siti web e app secondo la normativa italiana e la Direttiva europea 2016/2102. Garantiamo conformità al modello AGID e supporto continuo in caso di modifiche o audit.

Corsi di Formazione
User Testing

Servizi di testing sull’utilizzo di un touchpoint che prevedono il coinvolgimento di 3 o 5 partecipanti con disabilità, i quali testeranno i reali touchpoint digitali.

accessWidget
PDF Solution Suite

L'European Accessibility Act (EAA) è entrato in vigore il 28 giugno 2025. Valuta ora il vostro sito web con un esperto di accessibilità di AccessiWay.

Perché AccessiWay?

Creato da Esperti di Accessibilità e Avvocati

Siamo il team di esperti di accessibilità più grande d’Europa. Con il nostro supporto renderai il tuo ecosistema accessibile e conforme.

Sempre aggiornati sulle normative

Rispettiamo gli standard WCAG 2.2 AA e EN 301549 e ci adattiamo alle normative specifiche di ogni paese. Abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Tecnici, Legal e Sviluppatori

I nostri strumenti AI sono supportati da esperti e da persone con disabilità, unendo la tecnologia all’esperienza umana reale.

Dalla parte delle persone

Seguiamo da vicino l’evoluzione delle normative e collaboriamo ogni giorno con le community internazionali delle persone con disabilità.

Con l’appoggio di:

w3c logoiaap, certified CPACCIntertek logo

Diventa Partner di AccessiWay

Diventa Partner di AccessiWay

AccessiWay collabora con centinaia di agenzie, studi legali e società di consulenza.

Condividiamo una missione comune: rendere il web accessibile a tutte le persone.

AccessiWay is the preferred partner of hundreds of top tier Agencies, Consultancies and Legal Businesses around the EU.

Aiutare i tuoi clienti a raggiungere una reale accessibilità digitale e la conformità (EAA & WCAG)
Ampliare la tua offerta di servizi
Far crescere la tua base clienti
Contattaci
crispy bacon logonode digital together logoogilvy logofortop logosynesthesia logofiloblu logo